Il Benessere come Chiave per l’Apprendimento di Qualità

Dal 24 agosto al 4 settembre 2025si è svolta un'esperienza di mobilità Erasmus+ in Islanda dedicata al personale scolastico, che ha visto coinvolti tre docenti dell’Istituto Bramante Genga, insieme ad altri colleghi del Liceo Artistico Mengaroni di Pesaro, della Scuola del libro di Urbino e del Liceo Scientifico Marconi di Pesaro, scuola capofila e organizzatrice del progetto.

I docenti hanno avuto la possibilità di frequentare tre corsi di formazione incentrati sull’importanza del benessere ai fini dell’apprendimento.

Fondamentale saper integrare attività per la mente e per il corpo, attraverso la realizzazione di azioni positive e semplici pratiche che diventano routine: “A little is a lot”,  significa proporre brevi attività  coinvolgenti che favoriscano la concentrazione, la relazione e il benessere personale. Questa è la chiave della proposta didattica che mira a far riflettere su valori e obiettivi personali.

L'esperienza ha consentito di potersi aprire al confronto  con docenti europei provenienti da 11 Paesi: Croazia, Francia, Germania, Lettonia, Slovenia, Spagna, Ungheria per citarne alcuni, mettendosi in gioco in esperienze concrete di lavoro di squadra.

La bellezza della natura islandese ha arricchito  il tutto con la sua unicità di paesaggi.

Il gruppo dei docenti del nostro Istituto “Bramante Genga” insieme a quelli del Liceo Scientifico“ G.Marconi” , del Liceo Artistico “ Mengaroni” e della Scuola del Libro di Urbino  in Erasmus a Reykjavik.