Inaugurazione dello Spazio Erasmus+ ed eTwinning

Il 18 ottobre, in occasione degli ErasmusDays, il nostro Istituto ha inaugurato lo spazio dedicato alle opportunità Erasmus+ ed eTwinning.

Questo nuovo ambiente vuole sottolineare l'importanza della partecipazione alle politiche europee di cooperazione, una preziosa occasione di crescita per tutta la comunità scolastica, studenti e studentesse, ma anche personale scolastico.

Erasmus+ offre opportunità di mobilità internazionale per studenti e personale, creando legami interculturali, arricchendo il bagaglio di competenze e promuovendo la crescita personale e professionale. Come testimoniano gli stessi studenti che hanno partecipato:

  • La cultura irlandese è ricca e affascinante. Abbiamo avuto l’opportunità di immergerci nella musica tradizionale, partecipare a festival locali e scoprire la storia attraverso visite a castelli e monumenti. [...] La lingua inglese per noi è diventata non solo uno strumento di comunicazione, ma un ponte verso nuove amicizie e opportunità."

  • "Uno degli aspetti più belli dell'Erasmus è la possibilità di creare legami con persone di diverse culture. [...] Abbiamo stretto amicizie con studenti provenienti dalla Germania, e le serate passate insieme a condividere storie, esperienze e risate hanno reso questa avventura indimenticabile."

  • "Vivere all’estero ti spinge a uscire dalla tua zona di comfort. Ogni giorno è una sfida, che ti rende più resiliente e indipendente, caratteristiche preziose nel mondo di oggi. L’Erasmus non solo arricchisce il tuo curriculum, ma ti apre anche porte nel mercato del lavoro."

eTwinning rappresenta un'innovativa modalità didattica, basata sulla progettualità, lo scambio e la collaborazione, in un contesto multiculturale e con numerose opportunità di formazione e riconoscimento di livello nazionale e internazionale; a livello europeo sono iscritti a eTwinning più di 1 milione di insegnanti, di cui oltre 116.000 in Italia. La piattafroma permette quindi lavorare in rete con scuole di tutta Europa, conducendo all’internazionalizzazione e all’innovazione dei modelli didattici e di apprendimento; migliora inoltre le competenze digitali in un ambiente di lavoro semplice, veloce e sicuro, che sfrutta le potenzialità delle tecnologie online. La realizzazione di progetti eTwinning è stimolante e coinvolgente, come testimoniano alcuni commenti degli studenti nel questionario alla fine progetto "VRAC Vite réagissions pour l'avenir climatique" dello scorso anno:

  • "Ho scoperto nuove competenze"

  • "Molto utile perché secondo me grazie al progetto ho imparato tanto a livello informatico"

  • "Ho imparato cose nuove sull'ecologia e sul rispetto dell'ambiente"

  • "È stato utile"

  • "Perché è molto importante sapere come migliorare come singolo e come gruppo"

  • La metodologia mi è parsa adeguata "Perché ho capito perfettamente cosa stavamo facendo e per quale motivo" 

 L'inaugurazione di questo spazio segna un ulteriore passo avanti verso una scuola sempre più aperta all'Europa, pronta a offrire ai suoi studenti e al suo personale opportunità di crescita e scambio: la mission comune di Erasmus+ e di eTwinning è favorire l'adesione alla dimensione comunitaria dell’istruzione e la creazione di un sentimento di cittadinanza europea nelle nuove generazioni.

I referenti sono i docenti Armando Bottazzo per Erasmus+ e Monica Capotosto per eTwinning.