MEGABOX SRL e PASSIVHAUS: gli studenti del Bramante-Genga a scuola di sostenibilità

Il giorno 12 febbraio 2025 la classe 4G-CAT dell'Istituto Tecnico "Bramante-Genga" ha avuto l'opportunità di partecipare a una visita aziendale presso Megabox S.r.l.: l'iniziativa si è inserita nella progettazione didattica di orientamento, finalizzata a offrire agli studenti un'esperienza diretta del mondo del lavoro e delle sue innovazioni tecnologiche.

La visita, essendo incentrata sul concetto di sostenibilità edilizia, ha avuto un forte valore civico. Gli uffici di Megabox sono stati infatti recentemente ristrutturati secondo i principi della Passivhaus, dimostrando un impegno concreto del titolare, Ivano Angeli, verso la sostenibilità ambientale.

Il concetto di Passivhaus si basa su alcuni principi fondamentali: un elevato isolamento termico, serramenti ad alte prestazioni, ventilazione meccanica controllata con recupero di calore, assenza di ponti termici e un involucro edilizio altamente ermetico. Questi elementi garantiscono un comfort abitativo ottimale con un consumo energetico ridotto al minimo.

Durante la visita, gli studenti hanno seguito una lezione introduttiva sui principi della Passivhaus, approfondendo gli aspetti teorici legati alla progettazione e alla realizzazione di edifici ad alta efficienza energetica. Successivamente, hanno avuto l'opportunità di esplorare gli uffici e di osservare direttamente le soluzioni adottate per migliorare la sostenibilità degli ambienti di lavoro. La giornata si è conclusa con un tour della struttura produttiva di Megabox, permettendo ai ragazzi di comprendere il funzionamento dell'azienda e il suo impegno nell'innovazione.

L'esperienza si è rivelata estremamente formativa, offrendo agli studenti uno sguardo concreto sulle applicazioni delle tecnologie sostenibili nel settore industriale e stimolando una riflessione sull'importanza della responsabilità ambientale nel mondo del lavoro.

Durante la mattinata, la cui organizzazione è stata curata da Paola Marchetti (Confindustria) e da Marco Savelli (CFO di Megabox SRL) si sono succeduti interventi di:

  • Ivano Angeli – MEGABOX SRL
  • Alessandro Pieraccini – Presidente Piccola Industria di CONFINDUSTRIA PU
  • Daniele Stoppini – Presidente IG PASSIVHAUS MARCHE
  • Glauco Perotti – Vicepresidente IG PASSIVHAUS MARCHE
  • Lucia Tonelli – Responsabile Marketing PROGETTOLEGNO

La classe è stata accompagnata dai docenti prof. Alessandro Franca, tutor per l’orientamento per la classe 4G, e dal prof. Paolo Santirocco, docente di Progettazione, costruzioni e impianti.