Teatro a scuola

Tra febbraio e marzo alcune classi prime (1A, 1B, 1C, 1D, 1E e 1F) e terze (3C, 3D, 3G, 3H, 3I, 3P) del nostro istituto hanno partecipato a cinque incontri di recitazione teatrale di parti dell’Odissea e della Divina Commedia, tenuti dall’attore di teatro Giuseppe Esposto.

Per quanto riguarda le classi prime, la performance si è concentrata su passi riguardanti l’incontro tra Circe e Ulisse, e quello tra lo stesso eroe omerico e il ciclope Polifemo.

teatro

Le classi terze hanno invece potuto assistere alla recitazione di passi tratti dai canti I, II, V, soffermandosi poi sui personaggi immortali di Farinata degli Uberti, Pier delle Vigne, Ulisse ed il conte Ugolino.

Le performance sono state molto coinvolgenti ed Esposto, recitando rigorosamente a memoria tutte le parti scelte, ha lavorato con grande sapienza interpretativa, alternando voci a suoni naturali, che sono riusciti a far immergere completamente gli spettatori nelle vicende “narrate”. Il tutto è stato coadiuvato da immagini proiettate sullo schermo e da musica di sottofondo.

I ragazzi sono rimasti piacevolmente sorpresi e catturati dall’avvincente bravura dell’interprete, riportando in classe le emozioni provate e ringraziando per l’iniziativa proposta, e che ormai prosegue da vari anni nella nostra scuola.