Uscita a Cesenatico e visita alle PORTE VINCIANE

Una visita davvero interessante quella di martedì mattina 11 novembre, per gli studenti della classe 3I del Geotecnico dell'istituto tecnico 'Bramante-Genga' di Pesaro, che si sono recati a Cesenatico per osservare da vicino il funzionamento delle Porte Vinciane, realizzate da uno progetto del 1502 attribuito a Leonardo da Vinci per evitare l’effetto dell'alta marea che causerebbe danni al centro storico in caso di mareggiate.

Le porte sono state realizzate in acciaio, con dimensioni notevoli, e sono state collaudate con successo nel 2004, diventando la più grande opera idraulica difensiva dell'Emilia-Romagna. 

Gli studenti, accompagnati dai loro insegnanti, prof.ssa De Felice e prof.ssa Nanni, hanno avuto l'opportunità di visionare la centrale operativa che ne gestisce l'apertura e la chiusura, e di interagire con i tecnici comunali responsabili delle operazioni, sia ordinarie che straordinarie.