Visita al laboratorio del liutaio Paolo Lucenò: un'esperienza tra tradizione e innovazione
Venerdì 21 marzo, la classe 4P dell'indirizzo Professionale Industria e Artigianato per il Made in Italy dell'ITET Bramante Genga di Pesaro ha avuto l'opportunità di partecipare a un'interessante uscita didattica, visitando il laboratorio del liutaio Paolo Lucenò, rinomato artigiano pesarese specializzato nella progettazione e costruzione di chitarre classiche, acustiche ed elettriche per clienti in tutto il mondo.
Durante la visita, gli studenti hanno potuto osservare da vicino le sofisticate strumentazioni e le tecniche utilizzate nella liuteria, scoprendo le diverse fasi della lavorazione che portano alla realizzazione di strumenti musicali di altissima qualità. L'incontro ha rappresentato un'importante occasione per comprendere il perfetto equilibrio tra tradizione artigianale e innovazione tecnologica, elementi distintivi del settore.
L'esperienza, altamente formativa, ha permesso agli studenti di approfondire le loro conoscenze su un ambito professionale che unisce creatività, competenza tecnica e passione per la musica. Ad accompagnare la classe in questa esperienza sono stati i docenti Prof. Enrico Pilla e Prof. Alessandro Franca.
Un ringraziamento speciale a Paolo Lucenò per l'ospitalità e la disponibilità nel condividere il suo sapere con i nostri studenti, offrendo loro uno sguardo concreto su un mestiere affascinante e ricco di storia.