Costruzioni, Ambiente e Territorio
L’indirizzo crea una figura professionale con competenze finalizzate all’acquisizione di capacità grafiche e progettuali in campo edilizio o relative all’organizzazione del cantiere ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro; essa progetta e gestisce impianti, fa rilievi topografici, stima il terreno e fabbricato e i diritti reali che lo riguarda, ha capacità relative all’amministrazione di immobili e allo svolgimento di operazioni catastali.
Questa figura è in grado di studiare i materiali, le macchine e dei dispositivi utilizzati nell'industria delle costruzioni con una particolare attenzione all'impiego di strumenti per il rilievo topografico e per la rappresentazione grafica, per il calcolo in campo edilizio acquisendo competenze per la progettazione, valutazione e realizzazione di costruzioni e manufatti di modesta entità, intervenendo anche nell’aspetto connesso al risparmio energetico ed all’isolamento acustico, al rispetto delle norme sulla tutela dell'ambiente, alla valorizzazione del territorio e alla redazione di valutazioni di impatto ambientale oltre che la gestione della sicurezza negli ambienti del lavoro.
Al termine del percorso lo studente può iscriversi a tutti i corsi di laurea, anche se la sua preparazione si adatta ad indirizzi in campo architettonico ed ingegneristico, inserirsi mondo del lavoro, partecipare a concorsi banditi dalla pubblica amministrazione, ricoprire ruoli quali amministratore di condominio, impiegato presso agenzie immobiliari, studi tecnici professionali, enti pubblici e privati competenti in materia di edilizia pubblica e privata, tutela ambientale, gestione del territorio o, può svolgere la libera professione di geometra previo superamento dell’esame di stato di abilitazione, sostituito, in futuro, dal percorso universitario triennale abilitante.
| DISCIPLINE | 3° anno | 4° anno | 5° anno |
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
| Storia | 2 | 2 | 2 |
| Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
| Matematica | 3 | 3 | 3 |
| Complementi di matematica | 1 | 1 | – |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
| Religione cattolica | 1 | 1 | 1 |
| Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro | 2 | 2 | 2 |
| Progettazione, Costruzioni e Impianti | 7 * | 6 * | 7 * |
| Geopedologia, Economia ed Estimo | 3 * | 4 * | 4 * |
| Topografia | 4 * | 4 * | 4 * |
| Totale ore settimanali di cui in compresenza |
32 17 |
32 17 |
32 10 |
* di cui in compresenza con ITP
