CAT - Costruzioni, Ambiente e Territorio
Costruzioni, Ambiente e Territorio è un percorso di formazione che, accanto al rafforzamento dello studio della lingua inglese, della matematica e dell'italiano, dà ampio spazio allo studio delle discipline di indirizzo svolto con i supporti tecnologici all'avanguardia e con la compresenza di insegnanti Tecnico Pratici. Si acquisiscono competenze in campo progettuale, strutturale, ambientale, topografico, catastale, energetico e nella gestione dei cantieri e sicurezza del lavoro.
Nell’Istituto, per motivi didattici, le ore da 60 minuti sono state ridotte a Unità Didattiche (U.D.) da 55 minuti. In questo modo le classi svolgono 34 U.D. settimanali che corrispondono a 32 ore.
Piano di studi
Biennio comune |
Costruzioni, Ambiente |
||||
Discipline | 1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | 5° anno |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Geografia | – | 1 | – | – | – |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | – | – | – |
Scienze integrate (della terra e biologia) | 2 | 2 | – | – | – |
Scienze integrate (Fisica) | 3 | 3 | – | – | – |
Scienze integrate (Chimica) | 3 | 3 | – | – | – |
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 | – | – | – |
Tecnologie informatiche | 3 | – | – | – | – |
Scienze e tecnologie applicate | – | 3 | – | – | – |
Complementi di matematica | – | – | 1 | 1 | – |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro | – | – | 2 | 2 | 2 |
Progettazione, Costruzioni e Impianti | – | – | 7 | 6 | 7 |
Geopedologia, Economia ed Estimo | – | – | 3 | 4 | 4 |
Topografia | – | – | 4 | 4 | 4 |
Potenziamento * | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
* Nel biennio viene effettuato un potenziamento didattico di n. 2 U.D. settimanali di laboratorio Tecnico-Artistico (classe prima), GIS-Sistemi Informativi Geografici e inglese (classe seconda).
Nel triennio viene effettuato uno specifico approfondimento di n. 2 U.D. settimanali a scelta tra: BIM: Building Information Modeling, Progettazione del verde, Illuminotecnica, Risparmio energetico e acustica, Sicurezza e Prevenzione Incendi, Plastici, Stima Immobili.
Competenze
Il Diplomato nell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio:
- possiede competenze grafiche e progettuali in campo edilizio, nell’organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico
- ha competenze nella stima di terreni, di fabbricati e delle altre componenti del territorio, nonché dei diritti reali che li riguardano, comprese le operazioni catastali
- ha competenze relative all’amministrazione di immobili
E’ in grado di:
- collaborare, nei contesti produttivi d’interesse, nella progettazione, valutazione e realizzazione di organismi complessi, operare in autonomia nei casi di modesta entità
- intervenire autonomamente nella gestione, nella manutenzione e nell’esercizio di organismi edilizi e nell’organizzazione di cantieri mobili, relativamente ai fabbricati
- prevedere nell’ambito dell’edilizia ecocompatibile le soluzioni opportune per il risparmio energetico, nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente, redigere la valutazione di impatto ambientale
- pianificare ed organizzare le misure opportune in materia di salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro
- collaborare nella pianificazione delle attività aziendali, relazionare e documentare le attività svolte