Orientamento Post-Diploma

 

Il futuro è già ... domani

Non si finisce mai di imparare. L'esame di maturità non metterà la parola FINE all'apprendimento e alla formazione, che continueranno per tutta la vita, sia con percorsi di formazione (università e altri corsi post-diploma), sia nel mondo del lavoro.

Questa pagina è periodicamente aggiornata con informazioni utili per le scelte future dei nostri studenti e con il calendario delle attività di orientamento organizzate dall’istituto, grazie ai contatti con Università, Istituti Tecnici Superiori (I.T.S.), Istituzioni pubbliche, private ed imprese. Gli studenti potranno trovare risposta alle loro domande sulle opportunità di studio e di lavoro e sulle modalità di accesso a corsi universitari, post-diploma e concorsi.

Contatti: segreteria@itbramantegenga.it oppure a prof.rossini@itbramantegenga.it (Lorenza Rossini, funzione strumentale per l'orientamento in uscita).

Ecco i link per orientarsi nella scelta del corso di studi o per entrare nel mondo del lavoro.


 STUDIO 

 LAVORO 


NEWS ORIENTAMENTO ALLO STUDIO E AL LAVORO


Pubblicato il calendario delle prove per accedere ad Architettura, Professioni sanitarie e Scienze della Formazione Primaria. Dal 14 settembre 2023 le selezioni per l'ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato per l'anno accademico 2023/2024. Info e aggiornamenti.


Campus Orienta Digital - Saloni dell'Orientamento e delle Professioni: piattaforma dedicata all'orientamento post diploma con eventi tematici (online e in presenza) organizzati in tutt'Italia, lungo l'arco dell'anno, per proseguire gli studi o entrare nel lavoro nei diversi ambiti. In particolare, i Sentieri delle Professioni sono tavole rotonde virtuali in cui un relatore è chiamato a dare una testimonianza della propria professione o attività e del relativo percorso per arrivarci, in diversi settori. Calendario 2023 degli incontri online per gli studenti che desidera iscriversi.


Grandi aziende a caccia di 10.000 tecnici.


Le migliori lauree per trovare lavoro: classifica 2022. Pubblicato il rapporto 2022 di Almalaurea sul profilo e la condizione occupazionale dei laureati. Scarica l'estratto e consulta i dati completi e il rapporto ai link indicati.


SITI MIUR E ISTITUZIONALI


  • Orientarsi, guida del MIUR per la scelta dei percorsi di Diploma e Post diploma
  • Universitaly, portale del MIUR creato per accompagnare gli studenti nella scelta del loro percorso di studio e per iscriversi ai corsi con bando di ammissione nazionale (architettura, scienze formazione primaria, medicina, ecc.)
  • Excelsiorienta, piattaforma per l’orientamento aperta a tutti, senza necessità di registrazione, ideata da Unioncamere per aiutare studenti e studentesse a fare le scelte giuste per il proprio futuro. Le varie sezioni del sito permettono di conoscere nel dettaglio l’offerta formativa di scuole, corsi di laurea o ITS Academy, di individuare le professioni più richieste, nonché di muovere i primi passi nel campo dell’imprenditoria ed è disponibile l'OrientaGame un quiz di autovalutazione e orientamento sui propri valori, attitudini e competenze.
  • Competizioni e concorsi nazionali, organizzati dal MIUR ed altri soggetti pubblici o privati ai quali possono partecipare gli studenti in forma individuale o in gruppo
  • Competizione e iniziative per le eccellenze, organizzate dal MIUR per valorizzare i talenti italiani
  • InformaGiovani servizio gratuito del Comune di Pesaro – Assessorato alle politiche giovanili che offre ai giovani informazioni utili per ricercare un’occupazione, scegliere un corso di studi, fare un’esperienza di studio e/o lavoro all’estero
  • Camera di Commercio delle Marche - Ufficio Orientamento ente che promuove iniziative di orientamento al lavoro e alle professioni, con particolare riferimento alla creazione di nuove imrpese (autoimpiego e autoimprenditorialità).