Proseguire gli Studi
LINK UTILI PER SCEGLIERE, PREPARARSI E SOSTENERE I TEST DI AMMISSIONE
Siti di orientamento alla scelta dei percorsi di studio
AlmaOrientati, il percorso di orientamento di AlmaLaurea per guidare i diplomandi nella scelta del corso di studi universitario
AlmaLaurea (consorzio che rappresenta 78 atenei italiani e circa il 90% dei laureati che ogni anno escono dal mondo universitario), che pubblica indagini sui profili e condizioni occupazionali dei laureati utili a valutare e comparare i corsi universitari e svolge attività di ponte e recruiting con le imprese e il mondo del lavoro.
Portale per prepararsi e sostenere i test di ammissione
CISIA, consorzio interuniversitario che prepara e somministra i cosiddetti TOLC (Test OnLine del CISIA) e altri test (ARCHED, PSICOLOGIA) richiesti da molti atenei italiani per partecipare ai bandi di selezione ai loro corsi ad accesso programmato. Si aggiungono quest'anno i TOLC-MED e TOLC-VET per i corsi di laurea magistrale in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria che si svolgeranno in due periodi distinti, dal 13 al 22 aprile e dal 15 al 25 luglio del 2023. Nell’ambito di queste sessioni ciascun ateneo individua i giorni e i turni di erogazione delle prove.
MEDICINA, ODONTOIATRIA, VETERINARIA: tutte le disposizioni con le nuove modalità di accesso ai corsi di laurea in lingua italiana nel Decreto Ministeriale n. 1107 del 24-9-2022 e le modalità di svolgimento dei TOLC e della selezione nazionale nel Decreto Direttoriale n. 1925 del 30-11-2022. PRINCIPALI NOVITA': una volta sostenuti i test i candidati potranno scegliere il punteggio migliore tra quelli conseguiti nelle due sessioni ai fini dell’immatricolazione, così da poter poi indicare, in ordine di preferenza, le sedi per cui intendono concorrere. I candidati potranno inserire la domanda con le proprie opzioni dal 31 luglio 2023 e fino al 24 agosto 2023, alle ore 15.00, attraverso il portale CINECA. La successiva pubblicazione della graduatoria nazionale avverrà il 5 settembre 2023.
SAT – Scholastic Assessment Test SAT: è il test in inglese utilizzato anche per accedere alle università straniere amministrate dal College Board. Il SAT presenta due sezioni: Evidence-Based Reading and Writing e Math; per ogni sezione viene attribuito un punteggio su una scala da 200 a 800. Per informazioni www.collegeboard.com.
ACT - American College Testing: è un test a risposta multipla che prevede quattro diverse aree: English, Math, Reading, Science e un punteggio Composite (che consiste nella media dei punteggi ottenuti nelle quattro aree). Per informazioni: www.act.org
Portali con informazioni utili sui corsi ad accesso programmato dei singoli atenei
AlphaTest, portale con informazioni aggiornate sui test di ammissione universitari, simulazioni online e prove ufficiali scaricabili gratuitamente, libri e corsi di preparazione a pagamento per test e concorsi.
Ammissione.it, portale di Editest dedicato all’orientamento universitario e alla preparazione ai test di ammissione con il calendario aggiornato dei bandi e dei test di ammissione ai corsi ad accesso programmato, a livello nazionale e locale, in università pubbliche e private.
EDISES. Test attitudinali, Guide ai corsi di laurea e alle professioni, simulazioni gratuite dei test di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato.
Hoeplitest.it, portale di Hoepli dedicato all’orientamento (con test attitudinale) per la scelta del percorso di studi e alla preparazione ai test di ammissione, con esercizi svolti e simulazioni online gratuiti e testi a pagamento.