Les voyages forment la jeunesse
L’espressione citata «Les voyages forment la jeunesse» è un modo di dire popolare che suggerisce come viaggiare e scoprire nuovi orizzonti contribuiscano allo sviluppo alla formazione dei giovani. L’origine esatta di questo detto è incerta, ma viene spesso attribuita al filosofo francese Michel de Montaigne («De l’institution des enfants», Libro I des “Essais”).
Effettivamente il viaggio, nel nostro caso il soggiorno linguistico a Nizza dal 16 al 22 febbraio 2020, è una ricca esperienza formativa, che mobilita le competenze linguistiche e personali, come autonomia e problem solving, associandole alle componenti di relazione, interazione e scambio culturale.
Gli studenti, delle ex 3D, 3M, 4A, 4M, 4N, che hanno partecipato al soggiorno, sono stati ospitati da famiglie francesi e di mattina hanno frequentato lezioni presso l’Ecole Supérieure “Pierre Overall” con insegnanti madrelingua diplomati FLE (Français Langue Etrangère).
Varie escursioni hanno arricchito il programma della settimana: il tour della città di Nizza; la scoperta di Cannes, sede del celebre Festival du Cinéma; la visita del Musée Picasso ad Antibes; la visita aziendale della Maison Fragonard Parfumeur a Eze Village, dove la fabbrica di profumi è abbinata al laboratorio di cosmetica che realizza saponi e altri prodotti per la cura del corpo; il Musée Matisse e del MAMAC Musée d’Art Moderne et d'Art Contemporain a Nizza.
Il soggiorno linguistico si è svolto durante il periodo del Carnevale di Nizza e quindi abbiamo potuto ammirare anche la Parade dei Carri allegorici durante un’uscita serale per vivere l’atmosfera gioiosa di questa antica tradizione nizzarda.
Soggiorni Linguistici - Nice 2020












