Le notizie

La Scuola a servizio del territorio
L’Istituto Professionale per il Made in Italy - Legno e Arredo: una realtà nuovissima a cui il territorio guarda con interesse crescente.

Con grande dolore salutiamo il prof. Feltri
Salutiamo l’uomo, l’amico, il professore, lo storico. Con affetto, con gratitudine e con un dispiacere per il quale non troviamo parole.

Consegna dei Diplomi a.s. 2019/20
Dal 28 al 30 maggio 2021 presso l'Istituto

Sulle ali delle parole e dalla poesia
All'ITET si dà spazio anche alla poesia

Un momento di scuola alta in un anno difficile
Riflessioni sul colonialismo italiano in Libia e Corno d'Africa

Bonus Didattica Digitale Integrata (DDI)
Contributi straordinari alle famiglie marchigiane per acquisto PC

PESARO - BIHAC
L'ITET partecipa alla raccolta per il campo di Lipa in Bosnia

Futuri geometri, cittadini di domani
Calarsi nei panni degli altri per guardare il mondo con occhi diversi

Samuele e Mattia Finalisti!
Successo alle Olimpiadi nazionali di Economia e Finanza

TRASPORTI: fermate aggiuntive Campus
Piano operativo ripresa attività didattica Gennaio 2021

Giornata delle Memoria
Ricordare il 27 gennaio 1945

Il Bramante-Genga incontra UNIURB
Martedì 26 gennaio 2021 dalle ore 10:00 alle ore 11:00 su Meet

Partnership con CMT Orange Tools
Fornitori uficiali per il nostro laboratorio di Tecnologie del Legno

Geometra Tecnico di Cantiere
Una nuova collaborazione con ANCE e Scuola Edile Pesaro

Agli ex-studenti del Bramante-Genga
Le parole della Dirigente rivolte a tutti i diplomati degli anni scorsi

Storie di Alternanza 2019/20
I ragazzi della 4A vincono il primo premio!

Giovani Traduttori del Bramante-Genga
5 nostri studenti hanno partecipato al concorso Juvenes Translatores 2020

Una visita aziendale insolita e speciale
Con il contributo di Confindustria tour virtuale nelle PMI di Pesaro

Brillante risultato della 4C al concorso FEDUF
“One step away from the change” si classifica ai primi posti